Vicini anche se distanti per continuare a vivere la propria quotidianità di relazioni.
Il progetto intende offrire agli over 65 uno spazio virtuale per contrastare la propria solitudine costruendo una rete solidale attiva e offrendo un’opportunità di confronto tramite incontri virtuali per sviluppare nuove relazioni , interessi e mantenere allenate le capacità di ascolto e confronto.
L’obiettivo primario è sostenere il potenziale intellettivo delle persone più anziane, coltivando la solidarietà fra generazioni diverse: saranno infatti dei giovani a rendersi disponibili da remoto in tale rete virtuale a relazionarsi con gli anziani su tematiche differenti come arte, cultura e musica tramite diverse attività quali conversazioni, lettura di libri, ascolto e commento di brani musicali e corsi d’arte con percorsi visivi.
Tutto ciò sarà possibile attraverso la costruzione di una piattaforma informatica e speciali “televisioni” che ogni singolo anziano potrà attivare da casa propria con il semplice tocco di una fotografia o di una immagine: si attiverà l’aula virtuale ponendolo a “contatto” con altri suoi coetanei. I giovani gestiranno e animeranno l’aula.
Il progetto potrà iniziare sperimentalmente ma una volta consolidato non avrà limiti né di tempo né di spazio potendo raggiungere numeri elevati di popolazione anziana.
COSTO DI ATTIVAZIONE DEL PROGETTO 80.000 EURO